Design e Sviluppo

di prodotti innovativi per il miglioramento della qualità degli ambienti di vita e l’adozione di modelli di progettazione e design centrati sulla persona.

Miglioramento della qualità della Vita

e del benessere dei cittadini con particolare riferimento all’active aging e alle fasce più deboli della popolazione (anziani, disabili, bambini).

Incremento delle Azioni

di trasferimento tecnologico multisettoriale Università-Impresa-Territorio per la progettazione e lo sviluppo di tecnologie intelligenti e sostenibili con creazione di opportunità per il nascere di start-up e spin-off innovative.

Creazione e Consolidamento

di una struttura di rete regionale per approcciare iniziative ed azioni nazionali e internazionali legate al tema dell’innovazione tecnologica sostenibile negli spazi di vita.

Vuoi saperne di più? Scopri come contattarci

undraw_destinations_fpv7

Mission

Miriamo alla creazione di azioni di progettazione e sviluppo di nuovi prodotti “living``,

partendo da un tessuto imprenditoriale di eccellenza ma senza strumenti per attivare sinergie comuni di ricerca industriale e di innovazione di sistema. L’innovazione tecnico-industriale è una ricaduta concreta della rete, in termini di nuovi prodotti competitivi generati dalla progettazione in rete delle diverse imprese che sviluppano prodotti per l’automazione, la domotica, lo smart monitoring, la sensoristica, la videosorveglianza, i dispositivi per la sicurezza personale e dei luoghi di vita, i prodotti software anche “mobile” e l’intelligenza artificiale.

Creazione d'impresa, di innovazione e trasferimento tecnologico

sono aspetti intrinseci alla rete che raccoglie in se tutta la filiera di ideazione e design (Università, centri di ricerca), di sviluppo e produzione (imprese) e di utilizzo (utenti finali, associazioni, cooperative sociali) di nuovi prodotti per il living incentivando i passaggi dalla teoria e dalla ricerca verso la realizzazione concreta di prodotti commerciali modularmente interconnessi, sostenibili e accessibili. Forte l’impatto sociale della rete sulle strategie di active aging  come fondamentale elemento di beneficio sulla qualità della vita e  del benessere dei cittadini, primi fra tutti quelli appartenenti alle fasce più deboli della popolazione.

undraw_social_notifications_ro8o
34
Partner
Associati
28
Team
Meetings
15000
Totale
Investito

Scopri di più

Gli Ultimi Progetti

Scopri di più sui progetti recenti in cui è coinvolta ICT 4 SSL

safeplace_15

Safe Place

Il progetto è finalizzato a dare impulso all’integrazione e allo sviluppo di soluzioni innovative nell’ambito del Sustainable Living – in particolare Domotica e automazione per il miglioramento della qualità della vita.

Senza titolo 2

DomHO

Il progetto è finalizzato a dare impulso all’integrazione nei prodotti destinati al mondo smart building – in particolare illuminazione e sistemi di controllodegli accessi – delle tecnologie domotiche e Internet of Things (IoT).

logotipo blu

IOT4SSL Export

Il Progetto rientra nell’area dell’IoT (Internet of Things) per lo sviluppo di nuove soluzioni connesse, intelligenti e sostenibili, finalizzate a favorire l’uguaglianza sociale e migliorare la qualità della vita delle persone e delle comunità.

E-Mail

info@ict4ssl.com

Indirizzo

Via Torino 151/C, Mestre (Ve)

Telefono

041/2517511
por_veneto_logo-negativo-monocromatico-1
Consorzio ICT4SSL, Via Torino 151/C Cap 30172 Mestre-Venezia (Ve), tel. 041/2517511. P.iva 04436570271 © 2022 - Tutti i Diritti Riservati